Politica per la qualità
L’attività dell’Organismo di Controllo della Camera di Commercio di Trento (di seguito OdC), quale struttura dedicata alle attività di controllo dei vini DOC e IGT locali, nasce in risposta all’esigenza di qualificare le produzioni vitivinicole del territorio provinciale attraverso il controllo e la verifica del rispetto dei requisiti previsti nei disciplinari di produzione. Le principali finalità dell’attività dell'OdC sono:
- garantire la rispondenza delle caratteristiche del prodotto ai parametri definiti nei disciplinari e la costanza delle stesse, mediante verifiche documentali, analitiche e del processo da cui scaturisce;
- rendere i vini DOC e IGT locali competitivi sul mercato interno e su quello internazionale, grazie alle garanzie fornite dai controlli effettuati da parte di un organismo pubblico indipendente, imparziale e riconosciuto per la competenza tecnica e il pluralismo delle componenti che lo costituiscono;
- promuovere la sicurezza e la qualità dei prodotti.
A tal fine l'OdC s’impegna nello svolgimento delle attività a:
- ottemperare alle prescrizioni cogenti, in particolare a quelle delle autorità competenti in materia di produzioni agroalimentari di qualità;
- operare in conformità ai requisiti della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17065:2012;
- garantire il mantenimento di comportamenti etici del proprio personale;
- soddisfare i requisiti di sicurezza, d'igiene e tutela ambientale previsti dalle leggi in vigore;
- mantenere le conoscenze tecniche e tecnologiche aggiornate ed adeguate mediante l’addestramento e qualificazione del personale;
- garantire l’efficacia dei processi messi in atto;
- identificare con continuità i rischi per la propria imparzialità mediante una sistematica valutazione del loro impatto e l’implementazione di opportune azioni di mitigazione;
- assicurare, attraverso il Comitato per la Salvaguardia dell’Imparzialità (organo indipendente e rappresentativo delle parti interessate), l'imparzialità e l’indipendenza nell’attività di controllo delle produzioni agroalimentari di qualità ed un costante miglioramento in materia di qualità dei servizi;
- migliorare il grado di soddisfazione dei clienti;
- verificare l'efficacia del Sistema di Gestione, anche attraverso l'identificazione di indicatori ed obiettivi di prestazione;
- effettuare il riesame periodico delle attività.
La politica della qualità è diffusa e sostenuta con attività di informazione e formazione al personale.
La Direzione Generale dell'OdC della CCIATA di Trento riesamina periodicamente la presente Politica per la Qualità al fine di accertarne la continua adeguatezza.